Sanremo 2025: Quanto guadagnano Artisti e Case Discografiche?
Quanto guadagnano e soprattutto quanto spendono le case discografiche per i loro artisti a Sanremo?
Sanremo 2025: Quanto guadagnano Artisti e Case Discografiche? Leggi tutto »
Quanto guadagnano e soprattutto quanto spendono le case discografiche per i loro artisti a Sanremo?
Sanremo 2025: Quanto guadagnano Artisti e Case Discografiche? Leggi tutto »
Spotify ha dichiarato che i servizi di terze parti che promettono stream garantiti, i cosiddetti stream artificiali, non sono legittimi. Le promozioni che offrono stream in cambio di denaro violano i termini e condizioni di Spotify, e potrebbero portare alla rimozione della tua musica.
Spotify limita gli stream artificiali Leggi tutto »
È uscito il Report IFPI sull’andamento del mercato musicale nel 2022. IFPI è la Federazione Internazionale dell’Industria Discografica e rappresenta gli interessi dell’industria discografica a livello mondiale.
Report IFPI ufficiale dell’industria musicale 2022 Leggi tutto »
SIAE VS Meta: via la musica da Facebook e Instagram In poche parole SIAE e Meta (che fa capo a Facebook e Instagram) non sono riusciti a trovare un accordo per la licenza dello sfruttamento dei brani degli autori SIAE che vengono utilizzati sulla piattaforma.
SIAE e Meta: cosa sta succedendo? Leggi tutto »
E’ disponibile un nuovo sostegno per i lavori dello spettacolo dal vivo, come indicato nel Decreto del Direttore Generale dello Spettacolo n. 236/2022.
Nuovo sostegno per i lavoratori dello spettacolo Leggi tutto »
All’inizio della propria carriera, un musicista deve ricoprire spesso molti ruoli. Scrivere e produrre musica sono in cima alla lista delle cose da fare, ma preparare una strategia di marketing è altrettanto importante per far conoscere le proprie canzoni. Ogni giorno vengono pubblicati migliaia di nuovi brani, quindi è fondamentale avere una strategia per catturare
7 Strategie di marketing per musicisti Leggi tutto »
Nuovo IMAIE ha stanziato un totale di un 1.200.000 euro per i settori Musica e Audiovisivo destinati al Fondo di Sostegno Redditi Artisti 2022. L’entità del bonus dipenderà dal numero delle domande pervenute e non sarà superiore a 3.000,00 euro per gli Artisti del settore audiovisivo e a 2.000,00 euro per gli Artisti del settore
Nuovo fondo di sostegno redditi artisti 2022 Leggi tutto »
Questa sera inizia Sanremo! Lo so, lo so, cosa state pensando…. Questo festival è sempre uguale, è noioso, non mi rappresenta, non ci trovo nulla di interessante, è truccato… e altre cose del genere… E probabilmente avete ragione. Ma è il più importante festival che abbiamo in Italia e anche se lo riteniamo poco interessante,
Cosa si può imparare da Sanremo Leggi tutto »
E’ un periodo difficile per chi ha sempre lavorato con i Live. Nemmeno i grandi artisti sono esenti dalla situazione attuale, annullamenti di concerti, rinvii, doppi rinvii, ecc.. Non è facile, e questo ci rattrista e ci demotiva… Ma facciamo un ragionamento insieme. Adele, ad esempio, ha dovuto annullare il suo spettacolo “Weekends with Adele” al
Il covid ha messo in ginocchio anche gli artisti internazionali Leggi tutto »
A chi è rivolto? A musicisti, cantanti, attori, danzatori, professori d’orchestra, artisti del coro, artisti circensi, altri artisti e maestranze iscritti al Fondo Pensioni Lavoratori dello Spettacolo (ex ENPALS). Quali sono i requisiti per richiederlo? Per poter richiedere il sostegno occorre avere TUTTI questi requisiti: Essere residenti in Italia; Essere Iscritti al Fondo pensioni lavoratori
Nuovo sostegno per i lavoratori dello spettacolo dal vivo Leggi tutto »