Quanto guadagnano e soprattutto quanto spendono le case discografiche per i loro artisti a Sanremo?
Enzo Mazza, presidente di FIMI, fa sapere che ad artista sono stati spesi dai 100 ai 120 mila euro (almeno), quando il rimborso della Rai ammonta al massimo a 62mila euro ad artista.
25mila euro, invece, sono previsti per i giovani ma, come fa notare giustamente lui, le spese non sono certo diverse.
I costi vivi nella città di Sanremo per dormire, mangiare e bere continuano ad aumentare. Mazza parla di un 25% in più solo rispetto a un anno fa.
E ad aumentare, appunto, sono anche tutte le persone coinvolte che accompagnano gli artisti. Più social media manager, più assistenti degli stylist, più make up artist, più driver dedicati.
Ma quanto guadagnano le case discografiche?
Grazie a Sanremo circa un +1,5% dovuto all’incremento d’ascolto dei brani singoli, e una percentuale dagli accordi degli sponsor.
Ma non dimentichiamo l’enorme vetrina che è Sanremo e che permetterà agli artisti in gara di organizzare tour ed eventi e richiamare un grande pubblico.
Difficile quindi fare una stima di quanto guadagneranno in futuro artisti e case discografiche, ma Sanremo è uno dei pochi festival italiani in grado di portare grande visibilità agli artisti nel lungo periodo.
Vuoi scoprire di più su come inserirti e lavorare nel settore musicale?
Registrati Gratis alla lezione “Vivere di Musica Oggi” cliccando qui >