Idee per videoclip musicali low budget

Il videoclip è uno strumento importante per un artista, ma è necessario utilizzarlo come strumento di marketing, e non come un semplice strumento acchiappa like, o per mettersi in mostra.

Ogni artista dovrebbe sviluppare le proprie skill musicali, capire come funziona il mercato, pianificare le proprie attività, e utilizzare il videoclip nel momento opportuno per promuovere la propria musica, l’uscita dell’album, un tour, ecc..

videoclip musicale low budget

Ma serve ancora il videoclip musicale?

Ne abbiamo parlato in questo articolo che ti consiglio di leggere.

Non hai molti soldi per produrre un video?

Nessun problema, sei nel posto giusto.

Oggi voglio infatti spiegarti le tipologie di video low budget che puoi fare senza spendere un capitale.

videoclip low budget

Come creare un video clip musicale low budget

I videoclip delle grandi star internazionali sono piuttosto costosi. Devi pensare che le Major spendono anche 300K euro per creare videoclip dei loro artisti di punta.

Ma non è necessario fare video pieni di attori, ballerini, truccatori, effetti scenici, ecc., ci sono anche soluzioni low budget.

Ecco le principali:

1. Video lyrics

2. Video di esibizioni dal vivo

3. Video indoor

4. Video di vita reale

5. Video con sponsor

Vediamo ognuno di questi nel dettaglio.

1. Video Lyrics

video lyrics

I Video Lyrics sono quei video dove c’è un immagine fissa, o un animazione, e sopra scorre il testo della canzone.

Si tratta di una soluzione piuttosto economica, perché viene realizzata facilmente al computer da un grafico o da un animatore 3D.

Ovviamente questa soluzione è più adatta ai brani cantati.

Anche qui però, se si cominciano ad inserire effetti speciali, il costo può salire velocemente.

2. Video di esibizioni dal vivo

videoclip low budget live

In questo caso si tratta montare un video di uno o più eventi live, in cui l’artista si è esibito.

Si possono alternare momenti di backstage, le facce dei fan, inquadrature fatte dal lato del pubblico che balla, e inquadrature della band fatte dal palco.

In questo caso si può assumere un video maker per una o più serate, così da avere molto materiale da utilizzare.

Sarà ovviamente importante anche il montaggio finale.

3. Video indoor

video low budget indoor

Si tratta di video che si svolgono solitamente in una singola location. Può essere uno studio fotografico, uno studio di registrazione, una palestra, un capannone, un locale, ecc.

In questo caso i musicisti possono suonare il brano più volte, e il regista filmerà più inquadrature della band, degli strumenti, della location e dei dettagli più interessanti.

Anche in questo caso possono esserci dei costi variabili, come l’illuminazione, la scelta di inserire una scenografia o una coreografia con ballerini, attori, ecc.

Tuttavia, se si sceglie di mantenere le cose semplici, basta una buona illuminazione, e il gioco è fatto.

4. Video di vita reale

videoclip low budget vita reale real life

Questa soluzione consiste nel filmare momenti di vita quotidiana.

Ad esempio, una passeggiata in un giardino, al mare, o in città…

Si potrà inserire nella scena qualche coreografia ad hoc, che può essere fatta da qualche amico.

Come ad esempio, un ragazzo in skateboard che attraversa la strada, una bambina in bicicletta, una ragazza che si scontra con noi, e poi ci sorride, un palloncino che vola nel cielo, ecc..

Qui la creatività può davvero non avere limiti.

Il video può essere fatto di giorno, al tramonto, ma anche di notte.

5. Video con Sponsor

videoclip sponsor

Questa è una soluzione ibrida, perché si tratta di trovare alcuni sponsor che si prestino a finanziare il nostro video.

Come trovarli?

Non dobbiamo per forza trovare sponsor del calibro di Ferrari o Gucci. Ci basta il gelataio sotto casa, oppure un bar o un negozio di abbigliamento.

Possiamo accordarci per far apparire il marchio dello sponsor in alcune scene per promuovere la sua attività.

Sarà necessario inserirli in un contesto che abbia senso con il resto del video.

Avere degli sponsor ci consente di abbattere i costi, senza però rinunciare ad un video creativo e interessante.

Consigli per creare un videoclip musicale

videoclip storyboard

Premessa importante: la qualità del brano deve essere professionale. Nessun video potrà mai sopperire a questa mancanza…

Quindi prima di tutto finalizza il tuo brano con un mix e mastering professionale, come quello che offriamo su Kina Records.

Prima di qualsiasi cosa, scrivi uno storyboard.

Cioè, ascolta il brano e suddividilo in varie sezioni, che saranno poi le scene.

Analizza il testo e metti in luce le parole chiave che andranno raccontate per immagini.

Scrivi quindi la sceneggiatura, immaginando ogni scena del video, che sia coordinata con la musica. 

Scegli la location: Dove si deve svolgere il video? E cosa deve succedere?

Scegli il contesto in base al brano musicale e allo stile. Un brano lento e romantico sarà diverso da un brano rock, e ancora diverso da un brano dance.

Coinvolgi amici che si prestino a fare da attori o comparse. Sarà molto divertente passare una giornata in compagnia.

Fai tante riprese, così da avere materiale di scorta.

Infine organizza i tempi, quando registrare, le pause, eventuali elementi da inserire sul set, e una birra fresca per gli amici venuti ad aiutarci.

Ricorda che bastano piccole attenzioni per rendere interessante un video, anche con poco budget.

videoclip amici

Conclusioni

Il videoclip va trattato come uno strumento di marketing, quindi dobbiamo avere un progetto strutturato prima di realizzarlo, così il video servirà a promuovere la nostra attività.

Il mio consiglio è quello di partire con una buona idea di base, quindi una storia raccontata per immagini che stia in piedi da sola. In questo modo anche un video low budget risulterà interessante e utile allo scopo.

Vuoi mettere il turbo alla tua carriera musicale?

Allora devi mettere la mani sulla bibbia del music business da questo link: “Vivere di Musica Oggi”

All’interno trovi già centinaia di artisti che stanno trasformando la loro passione per la musica in una professione sostenibile e redditizia.

Scopri tutte le strategie per lavorare nell’industria musicale registrandoti alla Lezione Gratuita da qui: “Vivere di Musica Oggi”

 


Vuoi iniziare a lavorare nel settore musicale?

Iscriviti a questa lezione gratuita e scopri come fare:

accedi

accedi ora

Vuoi maggiori informazioni?

Chiama il Numero Verde gratuito 800.333.414

numero verde

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

it_ITItalian